Home Follonica Follonica: in leggero calo il numero dei residenti

Follonica: in leggero calo il numero dei residenti

di Roberto Lottini
0 commenti 5 views

Dal 1 gennaio al 31 agosto 2012, la popolazione di Follonica è diminuita di 54 unità,  toccando  adesso i  22.031 residenti, di cui il 47% uomini e il 53% donne.  Il trend dei residenti, dal 2009, è lievemente decrescente, con variazioni negative pari al -0.13% annuali:  il dato parziale del 2012 ad oggi si attesterebbe su una contrazione lievemente maggiore (-0.25%), ma in media con le tendenze rilevate negli anni precedenti nei mesi di agosto.

La diminuzione dei residenti da gennaio a agosto 2012  è dovuta ad un saldo naturale negativo di -97 unità,  che non è compensato  dal saldo migratorio positivo di + 43 unità (immigrati – emigrati).  Il saldo naturale negativo, cioè la differenza tra i nuovi nati e i decessi, è dovuto al fatto che i nati (90, di cui la metà donne) è stato superato ampliamente dai decessi (più della metà donne).

Nel totale, la popolazione è diminuita  soprattutto sul lato femminile (-44 follonichesi), mentre sul lato maschile il dato si attesta ad un -10.  Quest’ultima distribuzione demografica va però analizzata soprattutto correlandola  anche al saldo migratorio, che negli ultimi anni ha determinato una sorta di vivacità nel movimento della popolazione nella città del Golfo, seppure gli abitanti totali abbiano sempre teso ad una lieve diminuzione.

L’attrazione di Follonica sui nuovi residenti è ed è sempre stata consistente, così come consistente è stato il movimento in uscita, ma mentre anni fa il fenomeno era dovuto agli immigrati uomini, negli ultimi anni si è verificato un aumento di nuove residenze femminili.

Basti pensare che nel 2009  le donne rappresentavano l’80% del saldo migratorio (in pratica, su un valore di entrata di nuovi cittadini pari a 723, 394 erano donne).

Nel 2010 e nel 2011 il saldo migratorio, sempre positivo, ma mano a mano decrescente, era ancora predominato da questa quota rosa , mentre nel 2012, su un totale di 439 nuove richieste (il dato è inferiore agli altri anni perché si tratta di solo 8 mesi dell’anno), 235 sono pervenute da donne, mentre 247 da uomini.

Quindi, la popolazione follonichese nei primi otto mesi del 2012 tende ad una lieve contrazione (-0,25%), e che tale calo ad oggi è dipeso dal fatto che le nascite non riescono a compensare  i decessi, seppur il saldo migratorio continui ad essere positivo. Il saldo migratorio ha un trend decrescente negli anni, ma in particolare, nel 2012, la caratteristica che emerge dai dati è la diminuzione della componente femminile, che si è contratta in modo proporzionale  più di quella maschile, tanto che gli immigrati a Follonica durante questo anno sono più uomini che donne.

Lascia un commento

* Utilizzando questo form si acconsente al trattamento dati personali secondo norma vigente. Puoi consultare la nostra Privacy Policy a questo indirizzo

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbero interessare

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: